L'FCO750 è un rilevatore di perdite di alte specifiche prodotto da Furness Controls e si basa sull'FCO290 di grande successo.
Adatto per il montaggio da banco o l'integrazione su impianti di assemblaggio automatizzati, questo tester offre un approccio economico senza però limitarne le prestazioni.
Il display ad alta risoluzione consente diversi tipi di visualizzazioni che vanno dal solo testo a rappresentazioni grafiche del ciclo di prova. Il menu è accessibile e modificabile anche senza dover fermare il ciclo di prova dello strumento. Un'ottima soluzione multitasking!
La flessibilità dell'FCO750 è stata ulteriormente migliorata con lo sviluppo di ingressi e uscite programmabili, sistemi di allarme rapido di manutenzione (MEWS) e l'integrazione di uscite pneumatiche programmabili. L’interfaccia I/O programmabile può evitare l’impiego di un PLC, riducendo così i costi e la complessità della stazione di collaudo. Con varie funzioni logiche e timer, l'FCO750 offre una piattaforma perfetta per stazioni di collaudo competitive.
Per potenziare la comunicazione, FCO750 è dotato di un'interfaccia Ethernet che consente l'accesso allo strumento da una rete locale. Può essere usata per caricare e scaricare i risultati, monitorare le prestazioni dello strumento o modificare i dati di prova tramite il nostro software FBus. Un connettore USB montato sul pannello frontale consente l'accesso locale allo strumento tramite PC, insieme alla porta di serie RS232 o RS485 opzionale.
Nella versione standard FCO750 ha la possibilità di memorizzare fino a 10000 dati di prova e offre una soluzione flessibile e comoda per trasferire i dati raccolti per analisi SPC. I dati possono essere raccolti tramite interfacce RS232, RS485, USB o LAN in tempo reale o a intervalli programmati. Per applicazioni che necessitano di maggiore spazio di archiviazione è disponibile una versione potenziata del data logger.
La selezione del prodotto tramite codici a barre ha fino ad ora richiesto l’uso di un PC, PLC o hardware aggiuntivo per effettuare questa funzione in modo efficace. Come risultato, il suo impiego è stato limitato prevalentemente ad attrezzature di montaggio automatizzate. A seguito di richieste dai nostri clienti e distributori di tutto il mondo, Furness Controls ha incluso la possibilità di immettere sia i codici a barre 1D che 2D, direttamente nell’FCO750. Utilizzando la funzione “codici a barre”, i parametri di prova dei prodotti specifici possono essere selezionati in modo rapido ed affidabile tramite la scansione del codice disponibile sul prodotto o tramite un elenco. Questa funzione è stata migliorata ulteriormente con l'inserimento tramite scansione del numero di serie. I risultati delle prove di tenuta possono essere memorizzati e abbinati ad un unico numero di serie semplificando la tracciabilità dei prodotti.